Spesso rifletto sul fatto che il processo di tintura con le piante richiede molto tempo, molta acqua e molto gas. Questo mi dispiace un pochino pensando al fatto che bisognerebbe limitare gli sprechi.
Ovviamente non posso rinunciare alle tinture, è il mio lavoro.
Ma c’è una possibilità per ottenere dei bei colori pastello sui tessuti senza utilizzare grandi quantità di acqua di tempo e di gas.
E’ un modo semplice e divertente per farlo.
In erboristeria puoi facilmente acquistare delle foglie fresche di indaco macinate e dell’hennè di buona qualità.
Puoi mescolare un po’ di polvere in una ciotola con pochi cucchiai di acqua calda fino a rendere la sostanza cremosa.
Con due cucchiai di indaco in polvere ( equivalgono a circa 30 grammi) puoi tingere una bella stola di seta della misura di 200x 60 cm.
Sciogli bene la polvere con un cucchiaio e mescola molto bene. Puoi fare la stessa cosa con l’hennè.
In una piccola bacinella bagna bene la stoffa.
Strizza il tessuto e lascia scorrere l’acqua in eccesso nel tuo secchio o ciotola. Metti il tessuto umido nella tua pasta colorante. Il segreto è iniziare massaggiando la tintura nella stoffa molto bene. Non usare forza, ma lavoraci come se fosse pasta di pane, strofinando e mescolando bene per far assorbire perfettamente la pasta al tessuto. Se hai pazienza lavora per qualche minuto. Puoi alternare il lavoro a delle pause dove il tessuto rimane immerso nella pasta. Lascia poi riposare il tessuto nella pasta al massimo per mezz’ora. Se tingi della seta molto leggera bastano 5 minuti.
Risciacqua bene la stoffa con dell’acqua fino a quando l’acqua di risciacquo risulti perfettamente pulita e ammira il risultato!


Con le paste coloranti puoi tingere utilizzando degli stencil. Se sei davvero brava con il disegno e sei così creativa puoi inventarli e crearli da sola altrimenti li puoi comperare gia’ pronti ne puoi trovare davvero tantissimi! Divertiti a dipingere dei motivi creando delle belle bordure alle tue stole dopo averle tinte. Spero di aver stuzzicato la tua curiosità, questo è un modo molto semplice per avvicinarsi alle tinture naturali senza impegnarsi troppo in complicati processi di sgrassaggio, mordenzature e tinture a caldo. Spero che ti divertirai a creare con la natura

Se vuoi approfondire il tema delle tinture e della stampa botanica visita la pagina:

Lascia un commento

© Elementi Naturali